Passate a trovarci non resterete delusi.
Lunedì: Mandello del Lario
Martedì: Dervio
Mercoledì: Canzo
Giovedì: Erba
Venerdì: Olginate
Sabato: Fenegrò
Prenota anche comodamente da casa il giorno prima al:
351 620 80 30 Anche con WhatsApp.
La Chiesa di San Rocco sita in frazione Canzaga è l'antica parrocchiale. La sua posizione strategica e panoramica fa supporre che prima del cristianesimo fosse un tempio pagano, probabilmente edificata attorno all'anno 1000.
L'attuale costruzione fu realizzata nel XIII secolo quando Pognana dipendeva dalla chiesa arcipretale di Nesso, divenne a tutti gli effetti parrocchiale, con la dedicazione alla SS. Trinità , il 07 Dicembre 1467 con atto di separazione firmato dal Vescovo Branda Castigliono, per poi cedere la dedicazzione il 16 Settembre del 1747 all'attuale parrocchiale sita in Pognana.
La Chiesa di San Rocco è la più antica presente a Pognana Lario, presenta una volta a crociera sapientemente affrescata, evidenti sono i rifacimenti e le aggiunte effettuate nei vari secoli.
Le opere di ristrutturazione iniziate nel 1965 e terminate 1987 hanno consegnato alla comunità la Chiesa di San Rocco come uno dei più bei monumenti storici-religiosi presenti sulle sponde del Lario.
Gli affreschi che ornano la volta a crociera sono stati attribuiti al pittore toscano Bartolomeo De' Benzio e rappresentano San Gerolamo, Sant'Agostino, Sant'Ambrogio e San Gregorio Magno. Di notevole fattura è anche l'altare in pietra Moltrasina, disegnato dallo scultore Bruno Luzzani.
Nel piazzale adiacente alla chiesa, comunemente chiamato La Piana, ogni anno il 16 Agosto si svolge la Sagra degli Gnocchi, dove i volontari della Pro Loco sono indaffarati a realizzare, a mano, gli gnocchi da degustare con vari tipi di sughi. La festa inizia alla mattina e prosegue fino a tarda notte.
La manifestazione, nata ufficialmente il 16 Agosto 1974, nel corso degli anni riesce ad attirare buon gustai da ogni dove.
Copyright © Andreaniweb Soluzioni Informatiche P.IVA: 03130730132